Rilevatore Monossido di Carbonio Sensore Figaro EN50291-1:2018
3 persone lo hanno nel carrello.
Spedizione espressa da 5.90.
Gratuita oltre i 99 euro.
Spedizioni nei punti di ritiro. Dattagli qui.
Restituzione* entro 30 giorni dall'acquisto.
Garanzia 2 anni
Guarantee Safe Checkout
Ritiro attualmente non disponibile presso Sede Operativa Oniroview
Ritiro disponibile
-
Sede Operativa Oniroview
Ritiro attualmente non disponibile
Via Piave 17
Verifica su Google Map
95129 Catania CT
Italia
Acquistati frequentemente insieme
Rilevatore Monossido di Carbonio con Sensore Figaro – Certificato EN 50291-1:2018
Il rilevatore di monossido di carbonio 23-310/1 è un dispositivo stand-alone altamente affidabile, progettato per la protezione domestica e professionale contro le fughe di CO. Grazie all'integrazione del sensore Figaro TGS5042, uno dei più avanzati sul mercato, garantisce rilevazione precisa, rapida e a lungo termine.
Il cuore tecnologico del dispositivo è una cella elettrochimica Figaro, conosciuta per la sua elevata sensibilità e stabilità. Questo sensore è ampiamente impiegato in ambito residenziale e industriale per le sue prestazioni eccellenti e la ridotta suscettibilità ai falsi allarmi. Con una durata operativa fino a 10 anni e batteria sostituibile ogni 5 anni, rappresenta una scelta sicura e intelligente per la tua casa o la tua struttura.
Installabile facilmente a parete, grazie alle dimensioni compatte e alla dotazione completa (viti, tasselli, supporto), il rilevatore può essere usato in appartamenti, case vacanza, hotel e strutture ricettive, anche per rispettare la Legge 191/2023 sull’obbligo di rilevatori CO in locazioni turistiche.
Caratteristiche principali
- 🧠 Tecnologia Figaro di ultima generazione – Il sensore TGS5042 garantisce affidabilità, durata e rilevazione precisa dei livelli di monossido di carbonio, anche a basse concentrazioni
- 🔊 Allarme acustico da 85 dB – Sirena potente e LED di stato per un avviso immediato in caso di pericolo
- 🔋 Batterie sostituibili a lunga durata – Alimentato da 2 batterie AA da 1,5V, con autonomia fino a 5 anni
- ✅ Certificato EN50291-1:2018 – Conforme agli standard europei per l’uso in ambienti domestici
- 📦 Dotazione completa – Incluso manuale, staffa di fissaggio, viti, tasselli e indicatore LED (verde, giallo, rosso)
Soglie d’intervento allarme
- 30 ppm – Nessun allarme in 120 minuti
- 50 ppm – Allarme entro 90 minuti
- 100 ppm – Allarme entro 40 minuti
- 300 ppm – Allarme entro 3 minuti
Specifiche tecniche
- Tipo sensore: elettrochimico Figaro TGS5042
- Alimentazione: 2 batterie AA (incluse)
- Durata sensore: 10 anni
- Durata batterie: 5 anni
- Installazione: parete, altezza consigliata 1,5 m
- Modalità: stand-alone
- Indicazione: LED verde/giallo/rosso + buzzer 85 dB
- Grado di protezione: IP30
- Dimensioni: 130 x 72 x 43 mm
- Temperatura operativa: -10 °C / +40 °C
- Umidità massima: 95% RH
Ideale per
- 🏠 Abitazioni private e appartamenti
- 🛏️ Strutture ricettive (B&B, hotel, case vacanza)
- 🧰 Installatori e tecnici professionisti
- 🏭 Ambienti industriali o locali con impianti a combustione
Hai cambiato idea? Cosa bisogna fare?
Se hai bisogno di restituire o cambiare il tuo ordine per qualsiasi motivo, siamo qui per aiutarti! Offriamo resi o cambi entro 30 giorni dalla ricezione dell’ordine. Puoi restituire il prodotto in cambio di un buono spesa, un prodotto diverso o un rimborso diretto con il metodo di pagamento originale.
Ti chiediamo di prendere nota delle seguenti eccezioni alla nostra politica di reso e cambio:
- Gli articoli della categoria outlet scontati sono definitivi e non possono essere restituiti o cambiati.
- Gli articoli restituiti devono avere ancora l'imballo originale e/o devono essere restituiti nella confezione originale.
- Gli articoli restituiti non devono presentare segni visibili di usura o utilizzo.
- Vendite B2B
Per avviare un reso o un cambio, completa i seguenti passaggi:
- Accedi al tuo account registrato su oniroview.com , vai nella sezione ordini e clicca sul tasto "Gestisci" nell'ordine che intendi restituire e clissa su "Richiedi Reso". Scegli i prodotti che desideri restituire o cambiare dal tuo ordine ed invia l atua richiesta.
- Attendi la nostra autorizzazione al reso che invieremo al tuo indirizzo mail entro e non oltre 48h.
- Invia tutti gli articoli al nostro indirizzo: Oniroview Via piave 17 , 95129 Catania.
Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va assolutamente evitata in tutti i casi l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
Potrebbero essere necessari fino 15 giorni lavorativi per il controllo della merce prima di poter procedere al rimborso dell'ordine.
La restituzione dovrà avvenire a spese del cliente.
Modalità di Rimborso: Rimborso Integrale
Devi rispedire entro il quattordicesimo giorno dalla consegna.
Verrai rimborsato integralmente al 100% se recedi integralmente dall’acquisto (restituiti TUTTI i prodotti acquistati)
Modalità di Rimborso: Rimborso Parziale
Se rispedisci tra il quindicesimo giorno dalla consegna ed entro il trentesimo verrai rimborsato del valore della merce restituita, escluse le spese di spedizione.
Qualora venga effettuato un reso parziale su un'ordine che ha usufruito della spedizione gratuita, verra calcolata e trattenuta dal rimborso la spesa di spedizione.
Ulteriori informazioni sui tempi e modalità
- Puoi decidere di restituire un prodotto entro 30 giorni dalla ricezione della merce.
- Quando avrai ottenuto l'autorizzazione al reso dovrai rispedire il prodotto a tue spese.
- Assicurati di imballare al meglio i prodotti e utilizzare una spedizione sicura e tracciata. Eventuali prodotti arrivati danneggiati e/o persi non potranno essere rimborsati.
- In base al Dl 206/05 il consumatore ha diritto di recedere dal contratto entro il termine di 15 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, restituendo integro il bene oggetto del recesso al venditore, il quale gli rimborserà il prezzo della merce restituita, inclusi i costi di spedizione.
Se il reso viene effettuato tra il quindicesimo e il trentesimo giorno avrai diritto al rimborso dei soli prodotti restituiti.
- Qualora l'imballo originale interno risulti rovinato, Oniroview provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale pari al 10% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino della merce. Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all'imballo originale.
-
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (imballo e/o suo contenuto), nei casi in cui la Oniroview accerti:
L’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti ecc);
La mancanza dell’imballo esterno/interno originale;
Il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto o per il superamento dei limiti temporali previsti dalla legge, per cause non derivanti dalla Oniroview.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, la Oniroview provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso è escluso e, pertanto, i paragrafi che precedono non trovano applicazione con riguardo a Contratti conclusi con Clienti aventi Partita IVA.
Detrazioni e Agevolazioni Fiscali Manutenzione Ordinarie e Straordinaria
Per richiedere le agevolazioni fiscali, invia la tua richiesta all'indirizzo email: agevolazioni@oniroview.com
Detrazioni IRPEF al 50%
Hai diritto a una detrazione del 50% per l'acquisto di prodotti connessi a interventi edilizi, come impianti elettrici, videocitofoni e sistemi di allarme ed illuminazione a led. Non è richiesto l'invio di alcun documento alla nostra azienda. Per usufruire della detrazione è sufficiente indicare il totale della spesa nel proprio 730 o nel modello Unico.
I documenti da conservare sono:
- Ricevuta del bonifico
- Fatture di acquisto riportanti la natura, la qualità e la quantità dei beni acquisiti e, preferibilmente, il codice fiscale dell’acquirente
Procedura da seguire:
- Effettua un ordine sul nostro sito selezionando "Bonifico bancario" come metodo di pagamento.
- Richiedi la fattura e indica nelle note dell'ordine la detrazione desiderata.
- Effettua il pagamento tramite bonifico bancario parlante, conforme alle disposizioni dell'Agenzia delle Entrate. Il bonifico deve includere:
- Causale del versamento (includere numero d'ordine e data)
- Codice fiscale e/o partita IVA di Oniroview: 05660420877
- Codice fiscale del pagatore
In assenza, anche di uno dei due campi sopra indicati, l'ordine verrà lavorato senza fatturazione.
IVA agevolata al 10% per ristrutturazioni edilizie e risanamenti conservativi (IVA AGEVOLATA 10% - DETRAZIONE FISCALE 50%)
Acquisto di beni, con esclusione di materie prime e semilavorati, impiegati nel risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia. E' permesso l'utilizzo per l'acquisto di illuminazione a LED.
Documenti richiesti:
-
Copia Carta d'Identità
-
Copia Codice Fiscale o tessera Sanitaria in corso di validità
-
Copia DIA o SCIA oppure CIL (o permesso di costruire) dove è indicato il "Tipo di intervento"
-
Dichiarazione per IVA agevolata (scarica qui il modello)
I documenti indicati sopra dovranno essere inviati all'indirizzo email agevolazioni@oniroview.com , dopo aver completato l'ordine. Una volta verificata la documentazione, emetteremo una fattura anticipata con l'IVA agevolata per procedere al pagamento.
Procedura da seguire:
- Effettua un ordine sul nostro sito selezionando "Bonifico bancario" come metodo di pagamento.
- Richiedi la fattura e indica nelle note dell'ordine scrivendo "il tuo codice fiscale e fattura anticipata per ristrutturazione e restauro IVA 10%" all'interno del medesimo campo 'Nota per l'ordine'.
- Effettua il pagamento tramite bonifico bancario parlante con indicazione del numero di fattura
In assenza, anche di uno dei due campi sopra indicati, l'ordine verrà lavorato senza fatturazione.
IVA agevolata al 4% per la costruzione della prima casa non di lusso
E' permesso l'utilizzo per l'acquisto di illuminazione a LED su immobile che non sia di lusso (l'immobile non deve presentare caratteristiche di lusso, secondo i criteri indicati nel decreto 2 agosto 1969).
Documenti richiesti:
-
Copia Carta d'Identità
-
Copia Codice Fiscale o tessera Sanitaria in corso di validità
-
Copia DIA o SCIA oppure CIL (o permesso di costruire) dove è indicato il "Tipo di intervento"
-
Dichiarazione per IVA agevolata (scarica qui il modello)
I documenti indicati sopra dovranno essere inviati all'indirizzo email agevolazioni@oniroview.com , dopo aver completato l'ordine. Una volta verificata la documentazione, emetteremo una fattura anticipata con l'IVA agevolata per procedere al pagamento.
Procedura da seguire:
- Effettua un ordine sul nostro sito selezionando "Bonifico bancario" come metodo di pagamento.
- Richiedi la fattura e indica nelle note dell'ordine scrivendo "il tuo codice fiscale e fattura anticipata per agevolazione costruzione prima casa IVA 4%" all'interno del medesimo campo.
- Effettua il pagamento tramite bonifico bancario parlante con indicazione del numero di fattura
In assenza, anche di uno dei due campi sopra indicati, l'ordine verrà lavorato senza fatturazione.
Bonus Mobili
Acquisto di Mobili ed Elettrodomestici, inclusa illuminazione a LED ai soggetti privati e a condomini. Il decreto legge n.63/2013 ha introdotto un'ulteriore detrazione del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici e di illuminazione LED, finalizzati all'arredo di immobili oggetto di ristrutturazione.
Il principale presupposto per avere la detrazione è l'effettuazione di un intervento di recupero del patrimonio edilizio ( ristrutturazione, restauro, ecc).
Non è richiesto l'invio di alcun documento alla nostra azienda. Per usufruire della detrazione è sufficiente indicare il totale della spesa nel proprio 730 o nel modello Unico.
I documenti da conservare sono:
- Ricevuta del bonifico
- Fatture di acquisto riportanti la natura, la qualità e la quantità dei beni acquisiti e, preferibilmente, il codice fiscale dell’acquirente
Procedura da seguire:
- Effettua un ordine sul nostro sito selezionando "Bonifico bancario" come metodo di pagamento.
- Richiedi la fattura e indica nelle note dell'ordine scrivendo "il tuo codice fiscale e "fattura anticipata per bonus mobili" all'interno del medesimo campo.
- Effettua il pagamento tramite bonifico bancario parlante con indicazione del numero di fattura
In assenza, anche di uno dei due campi sopra indicati, l'ordine verrà lavorato senza fatturazione.
Esenzione IVA con Pagamento Reverse Charge e Split Payment
Per usufruire del pagamento con reverse charge e split payment su Oniroview.com, i fornitori della Pubblica Amministrazione e le imprese che eseguono servizi tramite contratti di appalto e subappalto devono seguire questa procedura:
- Completa l'ordine sul nostro sito selezionando "Bonifico bancario" come metodo di pagamento.
- Specifica nelle note dell'ordine che disponi della documentazione necessaria per il pagamento esente da IVA.
- Invia la documentazione a agevolazioni@oniroview.com, includendo il riferimento dell'ordine.
Dopo aver verificato la documentazione, emetteremo una fattura anticipata con l'IVA agevolata per procedere al pagamento.
Guida Completa all’Uso Corretto del Rilevatore di Monossido di Carbonio
Cos’è il Monossido di Carbonio e Perché è Pericoloso?
Il monossido di carbonio (CO) è un gas estremamente pericoloso, inodore e incolore, prodotto dalla combustione incompleta di materiali combustibili come gas, legna, carbone o petrolio. Poiché è impossibile percepirlo senza strumenti adeguati, un’esposizione prolungata può causare gravi danni alla salute o, nei casi più estremi, risultare letale. Per questo motivo, installare un rilevatore di monossido di carbonio è una misura imprescindibile per la sicurezza in casa e nei luoghi di lavoro.
Dove e Come Installare un Rilevatore di Monossido di Carbonio
Seguire le linee guida di installazione è fondamentale per garantire una rilevazione efficace e prevenire situazioni di pericolo. Ecco le indicazioni specifiche per ogni ambiente:
Cucina
- Posizionamento ideale:
- Installare il sensore a un’altezza compresa tra 1,5 e 2 metri dal pavimento.
- Collocare il sensore in una zona libera da ostacoli che potrebbero limitare la rilevazione, evitando mobili, tende o altre barriere.
- Distanze di sicurezza:
- Mantenere il sensore ad almeno 1,5 metri da fornelli, forni o altre fonti di combustione.
- Posizionarlo lontano da finestre o ventilatori.
- Ambienti particolari: Assicurarsi che il sensore sia progettato per resistere a variazioni di temperatura e umidità tipiche di una cucina.
Bagno
- Protezione contro l’umidità:
- Utilizzare un sensore con un grado di protezione IP elevato, come IP44 o superiore.
- Installarlo ad almeno 2 metri da docce, vasche o lavandini.
- Posizionamento corretto: Collocare il sensore a un’altezza compresa tra 1,5 e 2 metri dal pavimento.
Camera da letto
- Sicurezza durante il sonno: Posizionare il sensore vicino alla zona notte, in modo che l’allarme sia facilmente udibile durante il riposo.
- Prevenzione: Se presenti camini o stufe nella stanza, mantenere una distanza minima di 1,5 metri.
Soggiorno
- Copertura ottimale: Posizionare il sensore in un punto centrale, facilmente visibile e libero da ostacoli come mobili o tende.
- Allarme: Scegli un dispositivo con segnalazione acustica e visiva percepibile anche nelle stanze adiacenti.
Manutenzione Periodica: Un Passo Essenziale
- Test regolari: Prova l’allarme ogni mese per verificarne la funzionalità.
- Sostituzione delle batterie: Cambiale almeno una volta all’anno o quando il dispositivo lo segnala.
- Pulizia: Mantieni il sensore libero da polvere e detriti.
- Durata di vita: Controlla le indicazioni del produttore per sapere quando sostituire il dispositivo (in genere ogni 5-10 anni).
Esclusione di Responsabilità
Le informazioni fornite in questa guida si basano sulle norme generali di sicurezza e sulle linee guida del prodotto. Tuttavia:
- Consultare sempre un professionista qualificato per garantire un’installazione conforme alla normativa UNI 11522:2014.
- Oniroview declina ogni responsabilità per installazioni effettuate in modo errato o non conforme alle specifiche tecniche del prodotto.
- Questa guida non garantisce il funzionamento del rilevatore in tutte le condizioni ambientali.
- I dispositivi di rilevazione non sostituiscono la corretta manutenzione degli apparecchi a combustione o dei sistemi di ventilazione.
Conclusione
L’installazione di un rilevatore di monossido di carbonio è una misura indispensabile per la sicurezza domestica e professionale. Segui queste linee guida per garantire il corretto funzionamento del dispositivo e proteggere la tua famiglia o i tuoi collaboratori dai rischi legati al monossido. Prevenire un incidente può salvare una vita!