Extender HDMI Professionali: La Guida Definitiva
- Tdms
- Over IP
- Hdbaset

Il primo aspetto da prendere in considerazione è la risoluzione supportata e dipende dalla sorgente in nostro possesso. La maggior parte delle sorgenti trasmette ancora a 1080p, ma il mercato offre i nuovi prodotti con risoluzioni a 4K anche se si tratta di prodotti meno diffusi.
Qui trovi exteder professionali a 1080 e qui con risoluzione 4K
Non ci sono grosse differenze sulle distanze, quasi tutti gli extender arrivano fino a 50mt senza perdite di qualità, unico requisito è avere un cavo lan di categoria 6 o superiore.
Nella video sorveglianza per esempio potrebbe essere necessario visualizzare le immagini sia sul monitor vicino al dvr, che su un secondo schermo collegato tramite l'extender.
Ecco una selezione di exteder con uscita loop-out

Se l'extender viene collegato ad un decoder tipo Sky Q, per poter visualizzare il segnale in una seconda stanza occorrerà che la coppia di extender abbia il supporto infrarosso per trasmettere anche il segnale del telecomando in modo da poter comandare il decoder da remoto.
In questo caso in dotazione avremo gli accessori per l'infrarosso del telecomando.
Tra gli aspetti secondari di cui tenere conto, la possibilità di collegare periferiche usb per il controllo remoto di un computer. Tramite gli extender verrà trasmetto il segnale hdmi e i segnali usb per mouse e tastiera.
Questa funzione è generalmente utilizzata in ambito commerciale, presentazioni, sale conferenza ecc.
Questa specifica viene indicata con la sigla KVM.
