Bonus Colonnine 2023: Domande dal 19 ottobre al 2 novembre

Bonus Colonnine 2023: Domande dal 19 ottobre al 2 novembre

L'interesse per il risparmio sui carburanti e la transizione ecologica è cresciuto notevolmente negli ultimi tempi, sia tra gli automobilisti che tra le istituzioni. In risposta a questa crescente consapevolezza, è stato potenziato il bonus per le colonnine di ricarica domestiche, noto anche come bonus wall box, che sostiene l'installazione di impianti per la ricarica dei veicoli elettrici.

Bonus Colonnine Elettriche 2023 Domestiche: Domande dal 19 ottobre al 2 novembre

Il Decreto Milleproroghe (vai al decreto) ha esteso la validità del bonus fino a dicembre 2023. Il decreto direttoriale del 2 ottobre del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stabilito i termini per la presentazione delle domande, che coprono il periodo dal 4 ottobre al 31 dicembre 2022 e dal 19 ottobre al 2 novembre 2023. Le istruzioni per richiedere il contributo per le spese sostenute nel 2023 saranno comunicate successivamente.

Le FAQ del MIMIT

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato una serie di FAQ che forniscono risposte alle domande frequenti riguardo ai beneficiari, le modalità di presentazione delle domande, le spese ammissibili e le caratteristiche delle infrastrutture di ricarica.

Bonus Colonnine: Come Funzionano gli Incentivi per gli Impianti Domestici

Questo programma incentiva l'uso di auto elettriche attraverso sconti all'acquisto di colonnine e wallbox. Questa iniziativa non solo contribuisce alla transizione ecologica ma è anche in linea con le raccomandazioni dell'Unione Europea.

L'Italia è attualmente il quinto paese in Europa per il numero di installazioni, secondo l'Associazione europea dei Costruttori di Automobili (ACEA). Questo dimostra quanto previsto nel DPCM del 4 agosto, che include contributi mirati all'installazione di colonnine domestiche o wallbox. Ciò che rende questo meccanismo unico è che i contributi provengono direttamente dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, non sotto forma di detrazione fiscale, come avveniva nel 2021.

L'Importo del Bonus Colonnine Domestiche

Il bonus per le colonnine domestiche è incluso nel DPCM di agosto per il settore automobilistico, con fondi stanziati fino al 2030. Per le colonnine di ricarica con potenza standard (inferiore a 22 kW) destinate agli utenti domestici, l'incentivo copre l'80% del costo di acquisto e installazione, con un limite massimo di sconto di 1.500 euro per persona. Per le installazioni nelle parti comuni di edifici condominiali, il limite massimo è di 8.000 euro. Le regole per le installazioni condominiali richiedono un quorum simile a quello del Superbonus, con la maggioranza degli intervenuti e almeno un terzo del valore del condominio.

Come Fare Domanda di Bonus

Le domande devono essere presentate in modalità telematica tramite il portale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Gli applicanti devono possedere SPID, CIE o CNS, oltre a una PEC per le comunicazioni successive. Il decreto direttoriale del 4 ottobre include anche un fac-simile di modulo di domanda in formato PDF, con dettagli sui richiedenti e la localizzazione delle strutture di ricarica.

Cosa Cambia Rispetto al Vecchio Bonus Colonnine Elettriche?

Le spese per l'acquisto e l'installazione di colonnine elettriche domestiche sostenute dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021 potevano essere portate in detrazione del 50% per un massimo di 3.000 euro. La detrazione poteva aumentare grazie al Superbonus 110% o 90%, ma richiedeva anche interventi edili all'edificio.

Conclusione

Il bonus colonnine di ricarica domestica rappresenta un passo significativo verso la promozione dell'uso di veicoli elettrici e la riduzione delle emissioni. Con fondi stanziati fino al 2030 e incentivi generosi, questo programma aiuterà a rendere l'infrastruttura di ricarica più accessibile per i cittadini italiani. La transizione verso veicoli elettrici ecologici sta guadagnando slancio, e il bonus delle colonnine di ricarica è una componente chiave di questo cambiamento.

Sul nostro sito troverai lsolo e migliori marche di wallbox per auto elettriche a marchi AUTEL e SOLAX POWER da 7 a 22KW per impianti monofase e trifase.


AGGIORNAMENTO
Avviso – Apertura sportello per le installazioni effettuate nel 2023

Le domande di concessione ed erogazione del contributo, che riguardano l’acquisto e la relativa posa in opera delle infrastrutture di ricarica effettuati dal 1 gennaio 2023 al 23 novembre 2023, possono essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 9 novembre 2023 e fino alle ore 12.00 del 23 novembre 2023, utilizzando la piattaforma informatica disponibile online.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Altri Articoli Interessanti